Ideato dalla ricercatrice e linguista italiana Fabrizia Zorzenon, Code-Switching. The Academy. è un corso di inglese innovativo e unico nel suo genere. Oltre a insegnare l'inglese, fornisce infatti un Metodo Montessori Avanzato che, applicato allo studio delle lingue straniere, consente a chiunque di diventare in poco tempo un perfetto bilingue.
Un obiettivo assolutamente possibile (e facile da raggiungere) se si vanno a toccare sin da subito le giuste leve – leve che non sono quelle grammaticali o imparare a memoria dozzine e dozzine di vocaboli. Come spiega l’autrice del corso, "per riuscire a fare dell’inglese un fatto naturale – per riuscire cioè a parlare inglese “di pancia e non di testa” – sono altri gli aspetti dai quali bisogna partire. In particolare, Pensiero & Suono, gli unici in grado di creare quella "connessione" profonda con la lingua che distingue tra un inglese bilingue e colui che l'inglese lo parla invece come seconda lingua.
Per "pensiero" si intende imparare a pensare in inglese, o meglio, fare proprio il pensiero che si colloca a monte di questa lingua e che è essenziale per riuscire a dare alle parole la giusta interpretazione. Per "suono" si intende invece imparare a sentire con le orecchie di un madrelingua; vale a dire, educare i proprio orecchio ad apprezzare realmente i suoni e la melodia della lingua inglese in quanto è proprio su questi che si costruiscono grammatica e sintassi.
STRUTTURA DEL CORSO
Frutto di un’estensiva attività di ricerca e insegnamento, Code-Switching. The Academy. è la versione online di un corso che negli ultimi 8 anni ha visto convergere nella città di Treviso più di mille studenti provenienti da ogni parte d’Italia. Tra questi, ragazzi delle scuole medie esuperiori, professori di lingua, giovani laureandi, casalinghe e imprenditori, che già nei primi due mesi hanno potuto osservare importanti miglioramenti, non solo in termini di comprensione e pronuncia ma anche nel modo stesso di vivere la lingua.
Composto di 18 lezioni online a cadenza settimanale, il corso si suddivide in 2 moduli. Le prime dieci lezioni rappresentano il cuore vero del corso e sono finalizzate, da un lato, a creare le condizioni per lo sviluppo del bilinguismo e, dall’altro, ad acquisire gli strumenti specifici per lo studio della lingua inglese (sia essa quella britannica che americana). Le successive otto lezioni propongono invece una collezione di esercizi mirati a sedimentare le nozioni precedentemente acquisite e a sviluppare nella pratica quella spontaneità e naturalezza che sono proprie di ogni madrelingua.
Durante il corso si parlerà nello specifico di:
1) Cultura & Suono, ovvero i due elementi chiave per lo sviluppo del bilinguismo, per un inglese parlato cioè “di pancia” e non“di testa”. Attraverso una collezione mirata di video, letture ed esercizi specifici per sbloccare l’orecchio (ascolto) e la bocca (riproduzione), lo studente si immergerà sin da subito nella realtà di una lingua che riflette in primis un modo di essere, pensare e agire che è diametralmente opposto a quello italiano-latino.
2) i 5 Pilastri della Grammatica, ovvero quei principi che spiegano l’intero funzionamento della lingua inglese e che, una volta assimilati, permettono di comprendere per semplice deduzione ciò che i testi tradizionali di grammatica non sono spesso in grado di spiegare. I Pilastri creano in tal senso i presupposti per lo sviluppo dell’intuito anglosassone, ovvero quel sesto senso linguistico che permetterà di fare in 6 lezioni ciò che solitamente si fa in tanti (e tanti) anni di scuola.
3) Traduzione Simultanea, lo strumento che ti insegna fisicamente a fare lo “switch” – a parlare quindi inglese pensando direttamente in inglese – e a mandare in automatico l'acquisizione della lingua. In altre parole, sblocca il canale delle lingue e riporta a galla quella potenzialità che da bambini, in modo del tutto spontaneo e naturale, ci ha permesso di imparare la nostra madrelingua, semplicemente osservando e ascoltando ciò che accadeva intorno a noi.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si compone di video, dispense ed esercizi dai contenuti 100% esclusivi che sono il frutto del Metodo Frau Zorzenon (Metodo Montessori Avanzato). Le lezioni sono rilasciate ogni 7 giorni e con studio settimanale di circa 5-6 ore lo studente impiega circa 6-8 mesi per completare il percorso ed essere in grado di proseguire autonomamente con lo studio della lingua.
Per tutta la durata del corso, è inoltre previsto un confronto diretto con la docenza attraverso una serie di test scritti e orali che lo studente incontrerà a partire dalla quarta lezione.
A questo si aggiungono infine il gruppo Facebook e gli Appuntamenti LIVE di Code-Switching, attraverso i quali lo studente potrà lavorare one-to-one con Fabrizia Zorzenon, interagire con i Tutors e misurarsi dal vivo con gli altri corsisti.
Questi appuntamento sono delle vere e proprie lezioni che vengono tenute settimanalmente su Zoom e che affrontano argomenti di vario tipo: dalle Traduzioni Simultanee su romanzi o articoli di giornale e Discussioni sui Temi di Attualità, agli eventi di Play On Stage e Accent Training (British & American). Quest’ultimi propongono una serie di attività finalizzate non solo a sviluppare sicurezza nel parlato ma anche a trovare la propria voce naturale in inglese.
A CHI SI RIVOLGE
Code-Switching è un corso che è adatto a chiunque, ragazzi e adulti dai 14 anni in su', qualsiasi sia la loro età o livello di partenza. Grazie infatti al Metodo Frau Zorzenon, chiunque – nessuno escluso – è in grado di ottenere in 6-8 mesi risultati che, con i metodi tradizionali, richiederebbero invece 7-12 anni di studio assistito.
Code-Switching è quindi ideale per chi frequenta Scuole Medie & Superiori, per Lavoro e per la preparazione di Esami TOEFL, IELTS, ESOL e Certificazioni CELTA (Università di Cambridge). Quest’ultime sono certificazioni altamente specializzanti e richieste soprattutto in ambito accademico, istituzionale e professionale. Nelle ultime 4 sessioni di esami TOEFL (certificazione idonea per ammissione a università americane) oltre il 30% degli iscritti tra le sedi di Venezia, Milano e Roma erano studenti Code-Switching – molti dei quali avevano frequentato i nostri corsi solo l’estate precedente, e partendo spesso da un livello base.
La nostra scuola è inoltre partner Language Cert, ente certificatore ufficiale riconosciutodal MIUR. Questo garantisce ai nostri studenti un prezzo agevolato per l’esame di certificazione ESOL (English for Speakers of Other Languages). Alla fine del corso, gli studenti Code-Switching sono solitamente in grado di accedere ai livelli C1 o C2, mentre il B2 è possibile già dopo 4 mesi dall’inizio del corso.