Code-Switching. Crash Course. è la riproposizione online di un seminario in aula che per otto anni ha fatto da preambolo al corso vero e proprio. Lo scopo del seminario era quello di riassumere in due giorni (sabato e domenica) i punti chiavi del corso e del metodo e dimostrare che – se si va a fare leva sulle giuste chiavi – due giornate di corso sono più che sufficienti per cambiare il punto di vista sulla lingua e sul bilinguismo, qualsiasi sia il livello di partenza dello studente.
L’ultimo seminario è stato completamento registrato e tramutato nelle 10 ore di video che compongono oggi il Crash Course e che vanno intese come propedeutiche al corso vero e proprio, l’Academy o Switchy.
Suddiviso in 7 capitoli, il Crash Course si apre parlando di Cultura e Suono Inglese, due aspetti che danno sostanza alla lingua e che vengono sin da subito trattati in modo approfondito perché cruciali ai fini del bilinguismo.
A questo segue poi un’introduzione ai Pilastri della Grammatica Inglese, ovvero quei principi che spiegano l’intero funzionamento della lingua inglese e che consentono di organizzare ed assemblare le varie parti del discorso con estrema facilità e disinvoltura.
Il seminario si conclude con un’introduzione alla Traduzione Simultanea, una tecnica grazie alla quale lo studente imparerà ad assimilare anche 100 vocaboli per lezione, senza ricorrere all’uso della memoria e senza più dover dipendere da alcun libro e professore.
CURRICULUM DEL CORSO
C1 / Introduzione al Metodo
C2 / Cultura Inglese / Englishness
C3 / Suono Inglese / Ascolto & Riproduzione
C4 / Primo Pilastro / Nascita di un Vocabolo
C5 / Primo Pilastro / La Croce dei Verbi
C6 / Secondo Pilastro / Ausiliari Principali
C7 / Terzo Pilastro / Il Principio delle Stringhe
C8 / Terzo Pilastro / Preposizioni
C9 / Traduzione Simultanea / Introduzione
Ideale per Scuola, Lavoro e TOEFL, IELTS, ESOL, l’iscrizione al Crash Course avviene attraverso l’acquisto di un pacchetto annuale del costo di €290.
A CHI SI RIVOLGE
Code-Switching. Crash Course. fa da preambolo al corso vero e proprio e si rivolge a ragazzi e adulti da 14 anni in su, qualunque sia il loro livello di partenza con la lingua.
È quindi adatto sia a chi è alle prime armi con la lingua inglese e desidera sin da subito partire con il piede giusto, sia a chi possiede una conoscenza già avanzata della grammatica ma si sente ancora bloccato nel parlato e nella comprensione.
Il Crash Course è adatto a chiunque desideri avere in poche ore un assaggio concreto di che cosa significa diventare bilingue; avere un’infarinatura generale sui principali temi del corso (Academy o Switchy) ancora prima di entrare nel dettaglio delle singole lezioni; avere l’opportunità per sfatare immediatamente alcuni dei principali luoghi comuni sulla lingua inglese e sul bilinguismo; avere una marcia in più per ottenere il massimo dall’Academy e sviluppare una consapevolezza ancora più profonda della lingua.