D'ispirazione montessoriana, Ricercare Per Imparare è una scuola di educazione allo studio che si propone di accompagnare bambini e adulti nello studio dei linguaggi universali.
Fondata da Frau Zorzenon, Ricercare Per Imparare adotta un approccio formativo che si differenzia da quello dell’istruzione tradizionale, sia nel metodo che negli obiettivi. Il suo fine è infatti quello di “e-ducare” lo studente, ovvero portare fuori il suo innato potenziale così da innescare l’autostima e dargli gli strumenti per superare con successo ogni prova della vita.
Le nostre lezioni non sono quindi a carattere puramente nozionistico – non si limitano cioè a dare delle informazioni – ma sono innanzitutto un'occasione per guidare lo studente verso uno studio consapevole della materia (qualsiasi essasia).
Esse sono delle "esperienze di vita significative" che rompono con gli schemi della scuola tradizionale e forniscono all’allievo, bambino o adulto che sia, gli strumenti necessari per poter vedere sé stesso al massimo delle sue potenzialità.
Nato da anni di esperienza professionale e di ricerca personale, il Metodo Frau Zorzenon trae origine dal principio montessoriano per poi evolvere e arricchirsi di una molteplicità di sfumature che riflettono i desideri e le necessità della società contemporanea. Che si tratti di tedesco o matematica, nel corso degli anni, Frau Zorzenon ha istruito personalmente più di 1000 alunni, aiutandoli a sfruttare appieno il loro innato potenziale e ad affermarsi con successo sia in ambito personale che scolastico/professionale.
Ricercare per Imparare offre diverse modalità formative - anche personalizzabili - in base alle esigenze di aziende e privati.
Il nostro programma comprende corsi in aula e online, seminari intensivi e lezioni individuali, su tematiche che spaziano dal tedesco, inglese, francese, fino a lezioni di matematica montessori, geometria, economia aziendale, grammatica italiana e metodo di studio.
Le lezioni sono frequentate da persone di tutte le età: da bambini e ragazzi delle elementari, medie e superiori, sino a universitari, professionisti e imprenditori, o semplici curiosi.
Le lezioni si tengono online o in aula nella nostra sede di Ponzano Veneto (TV).
Con esperienza trentennale nel campo dell'insegnamento e dell'interpretariato, Frau Zorzenon è apprezzata e conosciuta dai più per gli incredibili risultati che, da sempre, i suoi alunni ottengono grazie al suo metodo unico e originale. Originaria di Stoccarda, Frau Zorzenon opera nella provincia di Treviso dal 1980 dove ha formato fino ad oggi oltre 1500 alunni, dai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, fino ad universitari e imprenditori, che affollano numerosi i suoi corsi di matematica, tedesco e francese.
Ricercatrice e linguista, Fabrizia Zorzenon è conosciuta in Europa e in America per i suoi progetti e ricerche in ambito educativo e linguistico. Dopo essere stata educata sin da piccola allo studio delle lingue straniere secondo il Metodo Frau Zorzenon, Fabrizia si è dedicata allo sviluppo di un corso di inglese specifico per italiani che desiderano sviluppare il bilinguismo in età adulta, ottenendo importanti riconoscimenti accademici anche a livello internazionale. Fabrizia vive oggi a New York dove sta lavorando al progetto di espansione di Code-Switching alle principali lingue del mondo.
Attrice e regista, Marina Biolo inizia a calcare le scene nel 1985. Impegnata in produzioni teatrali, radiofoniche e televisive, partecipa negli anni a più di un centinaio di progetti, assumendo ruoli di protagonista e di caratterista, sia comici che drammatici. Parallela è invece la sua attività di didattica che la porta a collaborare assiduamente con scuole e comunità terapeutiche, organizzando laboratori che si propongono di introdurre i partecipanti all’affascinante mondo della parola.