Ricercare Per Imparare è una scuola di lingue differente da quelle tradizionali. Ciò che la distingue è l’approccio didattico e la finalità dei corsi che essapropone. “In questa scuola – spiega Frau Zorzenon, sua fondatrice – non ci limitiamo a insegnare le lingue. Il fine ultimo del nostro lavoro è lo sviluppo del bilinguismo, vale a dire quella capacità di parlare una seconda (o terza) lingua con la stessa naturalezza e spontaneità alle quali siamo abituati con la nostra madrelingua."
D’ispirazione montessoriana, il metodo che fa da supporto alla scuola segue un approccio che la sua stessa creatrice definisce “naturale” perché segue la naturale fisiologia del corpo umano e riporta a galla quella potenzialità che da bambini ci ha permesso di imparare la nostra prima lingua, semplicemente osservando e ascoltando ciò che accadeva intorno a noi, e dunque senza che nessuno ci spiegasse la grammatica.
Da questa idea, Frau Zorzenon e Fabrizia hanno approfondito parallelamente le loro ricerche sulle lingue, le quali, unite ad una lunga esperienza nell’insegnamento, hanno dato origine a Code-Switching e Tedesco Montessori, due corsi che nel corso degli ultimi nove anni hanno aiutato centinaia di studenti a comprendere che il bilinguismo, se lo si desidera, è davvero dietro l’angolo.
Il Metodo Montessori viene qui adattato all’insegnamento dell’inglese e del tedesco, per trasmettere una metodologia di acquisizione linguistica valida per qualsiasi lingua. “Per noi, inglese e tedesco sono innanzitutto un mezzo per rendere lo studente consapevole delle proprie innate potenzialità linguistiche e fornirgli gli strumenti di cui ha bisogno per portarsi con facilità e da autodidatta, sulla strada del poliglottismo”.